Sportello Bilateralità e Sicurezza

Gli Enti Bilaterali sono organismi che nascono in seguito a un accordo tra associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali e hanno l’obiettivo di attuare le direttive del Ccnl, Contratto collettivo nazionale di lavoro, in determinati settori produttivi e la cui massima espressione é il tentativo di consolidare un sistema stabile di relazioni sindacali e aziendali nell’interesse della collettività.

L’organizzazione degli enti bilaterali stabilisce che tali organismi ha tra i suoi compiti quelli di:

 promuovere un’occupazione regolare e di qualità;

 svolgere un’intermediazione tra domanda e offerta di lavoro;

 programmare attività di formazione e modalità per l’attuazione della formazione professionale in azienda per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro nelle aziende;

 combattere ogni forma di discriminazione a favore dell’inclusione dei soggetti più deboli;

 attuare iniziative in ambito di welfare aziendale: sostegno del reddito, contributi economici, etc.;

 incrementare il valore dell’impresa attraverso il miglioramento della qualità, della promozione e dell’innovazione.

Per approfondimenti sui servizi disponibili è necessario conoscere il nome dell’Ente Bilaterale a cui aderisce il proprio Datore di Lavoro.

Il tema della Sicurezza sul lavoro, invece, è pregnante e fondamentale in un mercato del lavoro che guarda sempre più a una produttività scollegata dall’umanità e dalle condizioni psico-fisiche delle persone, e serve per far ribadire alcuni valori a fondamento della nostra Costituzione: dal diritto alla Salute al diritto, appunto, ad un lavoro sicuro e fonte di realizzazione per il cittadino nella Società.

Per affrontare al meglio queste problematiche e fornire opportune informazioni ai lavoratori, la Uiltucs mette a disposizione due mezze giornate per fornire informazioni su queste tematiche il martedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30. E’ consigliabile prendere appuntamento tramite telefono allo 035 242122 o via email scrivendo a info@uiltucsbg.it .